- Oggetto:
- Oggetto:
Lordine delle/nelle società umane
- Oggetto:
Anno accademico 2011/2012
- Docenti
- Alfio Mastropaolo (Titolare del corso)
Arnaldo Bagnasco (Titolare del corso)
Antonella Meo (Titolare del corso)
Francesco Remotti (Titolare del corso)
Cecilia Pennacini (Titolare del corso)
Silvano Belligni (Titolare del corso)
Sergio Dellavalle (Titolare del corso) - Corso di studi
- Governo e scienze umane
Governo e scienze naturali - Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Obbligatorio
- Crediti/Valenza
- 5
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introduzione interdisciplinare alla comprensione dei problemi dell’ordine sociale.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
4 moduli
- Oggetto:
Programma
Modulo 1/ Module 1
Come è possibile la società? Una prospettiva sociologica (8 ore)
Docenti/ Teaching staff Arnaldo Bagnasco, Antonella Meo
Programma/Program
Ordine e conflitto nella società moderne. Micro-sociologia: fiducia e capitale sociale. Familismo amorale e cultura civica
Modulo 2/ Module 2
Ordine e disordine: una prospettiva politologica (8 ore)
Docenti/ Teaching staff Silvano Belligni, Alfio Mastropaolo
Programma/Program
La democrazia e le sue classi dirigenti. La democrazia come tecnologia del potere.
Modulo 3/ Module 3
Paradigmi dell’ordine (8 ore)
Docenti/ Teaching staff Sergio Dellavalle
Programma/Program
a) Ordine e diritto b) L’ordine particolaristico nell’antichità c) La nascita dell’universalismo cristiano d) La rivoluzione individualistica nella modernità e) La teoria dei sistemi f) Diritto pubblico e lex mercatoria g) La critica postmoderna dell’ordine della modernità h) Il paradigma comunicativo
Modulo 4/ Module 4
Ordine, disordine, complessità: una prospettiva antropologia
Docenti/ Teaching staff Francesco Remotti, Cecilia Pennacini
Programma/Program
Complessità e riduzione della complessità. Logica delle categorie e logica delle relazioni Il genere. Categorie, dicotomia, gerarchia, potere. Relazioni, performatività trasformazioni.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Sergio Dellavalle, Dalla comunità particolare all’ordine universale. Vol. I: I paradigmi storici dell’ordine, ESI, Napoli 2011 (in corso di pubblicazione) Materiali didattici inseriti sul sito
- File allegato
File allegato (0.4 MB)
- Oggetto: