- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto e globalizzazione
- Oggetto:
Law and globalization
- Oggetto:
Anno accademico 2014/2015
- Docenti
- Prof. Barbara Pasa (Titolare del corso)
Prof. Pier Paolo Portinaro (Titolare del corso)
Dott. Simona Novaretti (Titolare del corso) - Corso di studi
- Governo e scienze umane
Governo e scienze naturali - Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Obbligatorio
- Crediti/Valenza
- 5
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova scritta
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso introduce il discente agli studi sulla globalizzazione condotti in ambito giuridico, proponendo un’analisi che abbraccia una pluralità di esperienze giuridiche. Il corso adotterà una prospettiva storica per mostrare come la permeabilità di ciascuna tradizione giuridica dipenda da fattori politici, economici e sociali. Durante il corso verranno analizzati alcuni casi esemplificativi delle tematiche trattate.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Valutazione della tesina preparata da parte dello studente
- Oggetto:
Programma
Modulo 1/Module 1
Introduzione agli studi sulla globalizzazione
Docenti/Teaching staff Pierpaolo Portinaro
Modulo 2/Module 2
Uniformazione e armonizzazione del diritto. La cd. ‘law racing’: global law vs. local law?
Docenti/Teaching staff Barbara PasaModulo 3/Module 3
Le tradizioni giuridiche non occidentali nel contesto globale
Docenti/Teaching staff Simona NovarettiProgramma/Program
- Introduzione agli studi sulla globalizzazione.
- Giustizia, tradizioni culturali e tradizioni religiose.
- Tradizioni giuridiche e grandi sistemi giuridici contemporanei.
- La comparazione, metodi e scienza.
- I modelli economici di funzionamento dei mercati e le riforme giuridiche su scala globale.
- Le resistenze delle istituzioni ‘locali’ alle riforme ispirate da modelli globali.
- Approfondimento: il diritto privato europeo e l’armonizzazione (o uniformazione) dei diritti degli Stati Membri dell’Unione europea.
- Diritto e globalizzazione nella tradizione giuridica cinese.
- Fondamenti del diritto cinese tradizionale.
- La modernizzazione del diritto in Cina e l’interazione di modelli giuridici in prospettiva diacronica e sincronica.
- Approfondimento: la tutela dei diritti fondamentali e rapporto con i modelli occidentali; le riforme del sistema giudiziario e del diritto sostanziale/processuale attuate nell’imminenza dell’ingresso della Cina nel WTO; il ruolo svolto dall’avvocatura nella difesa dell’interesse pubblico; l’evoluzione del diritto della proprietà intellettuale, dai Trattati Ineguali agli ultimi emendamenti alla Legge Marchi (2013) e alla “Bozza di emendamento alla Legge sul Diritto d’autore” (2014).
Il corso sarà strutturato in 3 moduli.
Il primo modulo mira a chiarire tre concetti polivalenti e ambigui, razionalizzazione, modernizzazione, globalizzazione: super-categorie cui si fa regolarmente ricorso nelle scienze storiche e sociali e che costituiscono strumenti ineludibili per indagare le trasformazioni del diritto nel mondo contemporaneo.
Il secondo modulo tratta la circolazione dei modelli giuridici all’interno delle varie tradizioni giuridiche, ed in particolare discute la nozione di “trapianti giuridici” con riguardo al ruolo di alcune istituzioni finanziarie internazionali (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, ecc.) rispetto all’armonizzazione e all’uniformazione del diritto a livello globale.
Il terzo modulo prende in esame l’impatto della globalizzazione sulle tradizioni giuridiche non occidentali. Sono esaminate le dinamiche di interazione e conflitto tra diversi tipi di diritto nei paesi non occidentali, con particolare riferimento alla Cina contemporanea.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Sulla globalizzazione: J. OSTERHAMMEL/N. P. PETERSSON, Storia della globalizzazione, il Mulino 2005; BAUMAN, Z., Globalizzazione e glocalizzazione, Roma, Armando ed., 2005 (pp. 243-251); FERRARESE, M.R., Il diritto al presente. Globalizzazione e tempo delle istituzioni. Bologna, il Mulino, 2002; TWINING, W., General Jurisprudence: Understanding Law from a Global Perspective, Cambridge University Press, Cambridge, 2009;
Sulle tradizioni giuridiche in prospettiva comparata: MENSKI, W.F., Comparative Law in a Global Context: The Legal Systems of Asia and Africa, Cambridge University Press, Cambridge, 2006; P. GLENN, Tradizioni giuridiche nel mondo. La sostenibilità della differenza, Il Mulino Bologna, 2011; G. AJANI & B. PASA, Diritto comparato. Casi e materiali, Giappichelli, Torino, 2013;
Sui trapianti giuridici, oltre al testo di Alan Watson: AJANI G. "Legal Change and Economic Performance," Global Jurist Advances: Vol. 1: Iss. 1, Article 4. (2001) disponibile all’indirizzo http://www.bepress.com/gj/advances/vol1/iss1/art4; BENACCHIO, G., Diritto privato dell’ Unione europea. Fonti, modelli, regole, V ed., Cedam, Padova, 2010; BUSSANI, M., Il diritto dell'occidente. Geopolitica delle regole globali. Einaudi, Torino, 2010; CASSESE, S., Il diritto globale – Giustizia e democrazia oltre lo Stato, Torino, Einaudi, 2009 (pp. 3-167); GRAZIADEI M., Comparative law as the study of transplants and receptions, in Reiman & Zimmermann, The Oxford Handbook of Comparative Law, Oxford, 2006; GRAZIADEI M., Legal Transplants and the Frontiers of legal knowledge: Theoretical Inquiries in Law. Volume 10, Issue 2, pp. 723–743; PASA B., L’azione delle istituzioni finanziarie internazionali nell’offerta di modelli giuridici agli ordinamenti post – socialisti, in Studi di diritto internazionale dell’economia, (a cura di ) G. Porro, Torino, 1999, pp. 115 – 148 e pp. 332 – 348 (l’articolo è reperibile anche nel Cardozo Electronic Law Bulletin all’indirizzo http://www.jus.unitn.it/cardozo/home.html, maggio 2002); TORSELLO M. & FRIGNANI A., Il contratto internazionale. Diritto comparato e prassi commerciale, Padova, 2 ed., 2010;
Sul diritto cinese: Chen, Jianfu: Chinese Law: Context and Transformation, Leiden, Martinus Nijnhoff Publishers, 2008; GRILLO, R. et al.(eds.), Legal Practice and Cultural Diversity, Ashgate, Farnham, 2009; Jiang, Qingyun, Court Delay and Law Enforcement in China. Civil Process and Economic Perspective, Wiesbaden, Deutscher Universitats Verlag/GWV Fachverlage BmbH, 2006, pp. 34 – 47, 196 – 226; LIU, L. H., Legislating the Universal: the Circulation of International Law in the Nineteenth Century, in LIU, L. H. (ed.), Tokens of Exchange. The Problem of Translation in Global Circulations, Duke University Press, 1999, pp. 127 – 164; Minzner, C., China’s Turn Against Law, 59 American Journal of Comparative Law 935 (2011), pp. 935 – 984; NELKEN, D.-FEEST, J. (eds.), Adapting Legal Cultures, Hart, Oxford, 2001; Novaretti S., Le ragioni del pubblico. Le “azioni nel pubblico interesse” in Cina, Napoli, ESI, 2011; Ruskola, T., Legal Orientalism, 101 Michigan Law Review 179 (2002), pp. 179 – 234; Wing - Hung Lo, C., Socialist Legal Theory in Deng Xiao Ping’s China, 11 Col. J. of Asian Law (1997) pp. 469-486; Yang, Deli, The Development of Intellectual Property in China, World Patent Information 25 (2003), pp. 131 – 142.
- Oggetto: