Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto e globalizzazione

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Docenti
Gianmaria Ajani (Titolare del corso)
Silvia Ferreri (Titolare del corso)
Roberta Aluffi (Titolare del corso)
Lorenzo Nicola Bairati (Titolare del corso)
Domenico Francavilla (Titolare del corso)
Elena Anna Grasso (Titolare del corso)
Simona Novaretti (Titolare del corso)
Corso di studi
Governo e scienze umane
Governo e scienze naturali
Anno
2° anno
Tipologia
Obbligatorio
Crediti/Valenza
5
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di indagare alcuni aspetti del diritto in relazione al fenomeno della globalizzazione, in riferimento ad una pluralità di esperienze giuridiche. Il corso indagherà pertanto come il formante legislativo, legato ad una dimensione di diritto interno, sia in realtà soggetto dalle influenze della governance delle istituzioni internazionali, modificato dalla lingua e dalla circolazione dei modelli giuridici. Il corso non tralascerà l’analisi di una prospettiva storica, in grado di mostrare come la permeabilità di ciascuna tradizione giuridica varia a seconda dei contesti politico-sociali

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso sarà strutturato in 3 moduli, ciascuno finalizzato all’apprendimento delle implicazioni del fenomeno della globalizzazione in diversi contesti giuridici. Il primo modulo è focalizzato sullo studio della circolazione dei modelli giuridici, con particolare riguardo all’integrazione europea e al ruolo della Banca Mondiale. Il secondo modulo è incentrato sul processo di armonizzazione del diritto contrattuale europeo e su alcuni relativi problemi terminologici. Il terzo modulo analizza la differente evoluzione delle culture giuridiche extraeuropee, dalla loro formazione storica al loro attuale sviluppo economico e sociale.

Oggetto:

Programma

Modulo 1/ Module 1 Il ruolo delle organizzazioni finanziarie internazionali nella promozione di modelli giuridici per la globalizzazione (10 ore)
Docenti/ Teaching staff Gianmaria Ajani, Elena Grasso
Programma/Program
A partie dall'inizio degli anni '90 la Banca Mondiale il Fondo Monetario Internazionale hanno identificato nella diversità fra ordinamenti giuridici nazionali un costo di transazione capace di minare il funzionamento dei mercati. Da tale assunto, sostenuto con il riferimento alla "Institutional Ecomics" di Douglass North, è derivata una massiccia azione di promozione di "Law Models". Tale azione ha spostato il focus dall'attenzione ai modelli economici di funzionamento dei mercati, al profilo giuridico degli ordinamenti statali. Diverse strategie, che muovono dall'asserzione di "slogans", quali Rule of Law, Transparency, Good government, sono state elaborate per superare le resistenze alle riforme ispirate da modelli globali. Tali strategie peraltro, non paiono in gado di superare il nodo rappresentato dalla permanenza di istituzioni a livello locale (le corti giudiziarie, in primo luogo) e dalla diversità linguistica. Verranno pertanto illustrate le principali tappi dell’integrazione europea, l’evoluzione istituzionale e il ruolo delle politiche linguistiche nel potenziamento del mercato.

Modulo 2/ Module 2 Diritto contrattuale europeo: dall’armonizzazione ai progetti di soft law. Terminology issues (10 ore)
Docenti/ Teaching staff Silvia Ferreri, Chiara Cravetto
Programma/Program
Il modulo mira ad analizzare lo sviluppo del diritto europeo dei contratti. In via introduttiva sono illustrate le differenze concettuali sottese ai concetti di unificazione, uniformazione ed armonizzazione, con particolare attenzione all’esigenza di armonizzazione del diritto sancita dallo stesso trattato sul funzionamento dell’unione europea, e sui più salienti interventi di armonizzazione in materia di diritto dei contratti. Si passerà poi all’esame delle iniziative (da parte degli organi dell’Unione Europea così come degli studiosi ed accademici di tutta Europa) volte alla creazione di una struttura normativa per il diritto comunitario dei contratti: dai Principles of European Contract Law, ai Principi Acquis, fino alla creazione del Common Frame of Reference. Infine, si analizzerà l’esperienza di soft law parallela, a livello internazionale, dei Principi Unidroit dei contratti commerciali internazionali. L’intervento è incentrato inoltre sull’analisi di alcuni problemi terminologici: da un lato i casi in cui termini di armonizzazione sono stati fraintesi dalla giurisprudenza, dall’altro casi in cui la lingua del legislatore europeo attinge alle lingue dei diversi Stati e crea espressioni ibride.

Modulo 3/ Module 3 Le tradizioni giuridiche extra-europee (20 ore)
Docenti/ Teaching staff Roberta Aluffi, Lorenzo Bairati, Domenico Francavilla, Simona Novaretti Programma/Program
Il modulo affronta il rapporto tra diritto e globalizzazione nelle tradizioni giuridiche “altre” rispetto a quella europea, islamica, indiana, cinese e sudamericana. Il diritto islamico conosce diverse versioni articolate a livello degli Stati ma, per la sua natura di diritto religioso, ha vocazione a essere applicato su base personale a cavallo dei confini politici. Le lezioni considerano in particolare lo sviluppo globale del sistema finanziario islamico e gli effetti delle migrazioni sulla regolamentazione giuridica dei rapporti familiari. Il secondo intervento mira a descrivere, anche dal punto di vista linguistico, le fasi salienti della modernizzazione del diritto in Cina, e l’impatto della globalizzazione sul sistema giuridico-politico di quel Paese, dal primo incontro con i concetti giuridici occidentali, tra la fine del XIX secolo e l’inizio di quello successivo ai giorni nostri. Il terzo intervento approfondisce i caratteri fondamentali del sistema giuridico indiano contemporaneo attraverso l'analisi della sua formazione storica e delle recenti tendenze evolutive, con riferimento in particolare all'interazione tra diritto statale e diritti tradizionali, all'evoluzione del diritto dell'ambiente dopo Bhopal e a quella del diritto della proprietà intellettuale dopo l'adesione dell'India al WTO. Il quarto intervento si propone di tracciare un quadro dell’esperienza giuridica latinoamericana, con particolare riferimento alla sua proiezione transnazionale. A tale fine, si svolgerà, in primo luogo, una riflessione in chiave sistemologica, in modo da esaminare il diritto latinoamericano secondo i formanti che lo compongono e di approfondire il tema della sua collocazione all’interno delle principali classificazioni comparatistiche. Dopo aver dato conto delle codificazioni latinoamericane, conseguenza del trapianto di modelli provenienti dall’Europa continentale, si affronteranno i principali aspetti che coinvolgono l’esperienza latinoamericana nella sua dimensione transnazionale, connessa allo sviluppo del Mercosur. Infine, verrà proposta una riflessione circa il caso del Brasile nel contesto globale, in modo da metterne in evidenza le potenzialità di sviluppo e le criticità in tema di posizioni giuridiche soggettive ed interessi diffusi.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Modulo 1 AJANI G. "Legal Change and Economic Performance," Global Jurist Advances: Vol. 1: Iss. 1, Article 4. (2001) Available at http://www.bepress.com/gj/advances/vol1/iss1/art4 ALPA, G., Introduzione al diritto dei consumatori, Editori Laterza, 2006 BENACCHIO, G., Diritto privato della comunità europea. Fonti, modelli, regole, IV edizione, Cedam, Padova, 2008 BERGÉ, J. S. - ROBIN-OLIVIER, S., Introduction au droit européen, Thémis, 2008 BUSSANI, M., Il diritto dell'occidente. Geopolitica delle regole globali. Einaudi, Torino, 2010. CRAIG, P., DE BURQUA, G., EU LAW, text, cases and materials, Oxford, 3rd edition, (2003) FERRARESE, M.R., Il diritto al presente. Globalizzazione e tempo delle istituzioni. Bologna, il Mulino, 2002 GALGANO, F., La globalizzazione nello specchio del diritto, Bologna, 2005 ROBIN-OLIVIER, S., Confiance, construction du marché intérieur et harmonisation du droit de la consommation, dans Petites affiches, 16 février 2009, n.33. ROCHFELD, J., De la « confiance » du consommateur ou du basculement d’un droit de protection de la partie faible à un droit de régulation du marché, LPA, 16 février 2009 IRTI, N., L’ordine giuridico del mercato, Laterza, Bari, 1998, ediz. 2003, p. 4 Modulo 2 Benacchio G., Diritto privato della comunità europea, Padova 2004; Castronovo C., Principi di diritto europeo dei contratti, Milano, 2001; Ferreri, S. Falsi amici e trappole linguistiche, Giappichelli 2010 Von Bar C. et al., Principles, Definitions an Model Rules of European Private Law. Draft Common Frame of Reference, Munchen, 2009; Vogenauer S. – Kleinheisterkamp J., Commentary on the Unidroit Principles of international commercial contracts, New York, 2009. Modulo 3 AJANI G., SERAFINO A., TIMOTEO M.: “Diritto dell’Asia Orientale”, Torino, UTET, 2007 BAIRATI L., PASA B., Verso l’uniformazione del diritto privato latinoamericano: l’esperienza del Mercosur, in Rivista critica del diritto privato, 2008, fasc. 3 pag. 405 – 436. BECKER LORCA A., International Law in Latin America or Latin American International Law? Rise, Fall, and Retrieval of a Tradition of Legal Thinking and Political Imagination, in Harvard International Law Journal, Volume 47, Number 1, Winter 2006. CORAPI D., Il diritto brasiliano: nuovo terreno di indagine per la comparazione, in Rivista di diritto civile, 2007, fasc. 3 pag. 375 – 381. CORAPI D., Tradizione romanistica e influenze di Common law nell’evoluzione del diritto brasiliano, (Relazione presentata al Convegno "Mundus Novus. Unità del continente latino americano: leggere i Digesti, unificare il diritto", svoltosi a Roma, il 25-26 maggio 2006), in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2009, fasc. 4-6 pag. 365 – 375. CULLET, Ph., Intellectual Property Protection and Sustainable Development, Lexis-Nexis and Butterworths, New Delhi, 2005. CUMMINGS, S. L. - TRUBEK L. G.: "Globalizing Public Interest Law", University of Wisconsin Law School, Legal Studies Research Paper Series, Paper n° 1073, February 2009. EPSTEIN E.: “Codification of Civil Law in the People’s Republic of China: Form and Substance in the Reception of Concepts and Elements of Western Private Law”, in 32 U. Brit. Colum. L. Rev. 153, 1998 ESQUIROL J.L., The Failed Law of Latin America, in The American Journal of Comparative Law, Winter, Volume 56, Issue 1 / Winter 2008, pp. 75-124. FRANCAVILLA, D., Il diritto nell'India contemporanea. Sistemi tradizionali, modelli occidentali e globalizzazione, Giappichelli, Torino, 2010. LIMA MARQUES C., Il codice brasiliano di protezione e difesa del consumatore, in Obbligazioni e Contratti, 2009, fasc. 6 pag. 559 – 561. LIU L. (ed.): “Tokens of Exchange. The problem of Translation in Global Circulations”, Durham & London, Duke University Press, 1999 LIU TITI, “Transmission of Public Interest Law: a Chinese Case Study”, 13 UCLA J. Int’l L. & Foreign Aff. 263. MENSKI, W.F., "Diritto dell'India", in Enciclopedia Giuridica, XI, 1989. MENSKI, W.F., “The Uniform Civil Code Debate in Indian Law: New Development and Changing Agenda”, German Law Journal, 9, 3, 2008, pp. 211-250. ROHE, M. “The Formation of a European Shari’a”, in Rohe (guest ed.), Shari’a in Europe, Die Welt des Islams, special issue 44/3 (2004), 323-350 SINGH, M.P., “Human Rights in the Indian Tradition –Alternatives in the Understanding and Realisation of the Human Rights Regime”, Heidelberg Journal of International Law, 63, 2003, pp. 551 ss WARDE, Ibrahim, “The Relevance of Contemporary Islamic Finance”, in Berkeley J. Middle E. & Islamic L. , 2, 2009, 159-171



File allegato
  • File allegato (8.5 MB)
  • Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 25/07/2012 16:23
    Non cliccare qui!