Paolo Biancone
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Management
- SSD: SECS-P/07 - economia aziendale
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4819-9878

Contatti
Presso
- Department of Management
- Dipartimento di Management
- Corso di Laurea in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione
- Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale
- Corso di studio in Economia Aziendale
- Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari
- Corso di studio in Professioni Contabili
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
- Dottorato in Business and Management
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- ECONOMIA AZIENDALE A (lettere A-D) CORSO INTEGRATO - MODULO ECONOMIA D'AZIENDA (MAN0446A)
Corso di studio in Economia Aziendale - FINANZA ISLAMICA (MAN0495)
Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari - PUBLIC SECTOR AND HYBRID ORAGANISATION ACCOUNTING (MAN0584)
Corso di studio in Professioni Contabili - TESORERIA E FINANZA DELLE AZIENDE PUBBLICHE (MAN0493)
Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale
Temi di ricerca
List and description of international scientific cooperations
List and description of national scientific collaborations.
List and description of scientific publications
List and description of invited lectures
List and description of research projects
Progetti di ricerca
- Smart city reporting and unconventional technology
- Financing impact on regional development of cultural heritage valorisation (FINCH)
- IT4CARE - Integrated Thinking for Complementing Accountability and Responsibility within Enterprises
- Strumenti di informazione interna / esterna per una gestione più sostenibile di imprese e amministrazioni pubbliche
- Nuovi strumenti di rendicontazione per la creazione di valore pubblico
- Il Bilancio POP e gli effetti sulla governance delle aziende pubbliche e loro partecipate
- La finanza d'impatto per una nuova generazione di imprenditorialità sociale
- Rigenerazione, rivitilazzaione economica e sociale delle Alpi piemontesi
- Il bilancio pop come strumento di motivazione aziendale
- Nuovi strumenti di rendicontazione consolidata per le aziende pubbliche locali. Il bilancio POP
- Dal bilancio consolidato alla rendicontazione integrata per il Gruppo Pubblico Locale
- Evoluzione degli strumenti di formazione interna ed esterna di imprese e amministrazioni pubbliche, in un contesto di crisi e di suo superamento
- Strumenti di informazione interna per la gestione aziendale e di comunicazione economico finanziaria esterna di imprese e amministrazioni pubbliche: evoluzione ed interrelazioni.
- AVANGARD
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
I ricevimenti sono presenti su Campusnet