Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto, politiche e globalizzazione

Oggetto:

Law, politics and globalizations

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Docenti
Prof. Barbara Pasa (Titolare del corso)
Dott. Simona Novaretti (Titolare del corso)
Prof. Francesco Tuccari (Titolare del corso)
Corso di studi
Governo e scienze umane
Governo e scienze naturali
Tipologia
Obbligatorio
Crediti/Valenza
5
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso introduce il discente agli studi sulla globalizzazione condotti in ambito giuridico e storico-politico, proponendo

un’analisi che abbraccia una pluralità di esperienze. Il corso adotterà una prospettiva storica per mostrare come la

permeabilità di ciascuna tradizione giuridica dipenda da fattori politici, economici e sociali.

Durante il corso verranno analizzati alcuni casi esemplificativi delle tematiche trattate.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso sarà strutturato in 3 moduli.

Il primo modulo offre un’introduzione generale agli studi sulla globalizzazione. Si concentra in particolare sulla definizione del concetto di globalizzazione e sulla storia di più lungo periodo dei processi che vi hanno dato sostanza; sugli effetti che la globalizzazione ha prodotto sulla sovranità degli Stati; e sul complesso rapporto che lega la globalizzazione a una crescente frammentazione/localizzazione del mondo (“glocalizzazione”).

Il secondo modulo è dedicato alle varie tradizioni giuridiche del mondo e alla loro permeabilità e mutua contaminazione che risale a ben prima della cd. “globalizzazione”; si studierà la circolazione diregole e modelli giuridici fra i vari sistemi ed in particolare la nozione di “trapianti giuridici” con riguardo al ruolo di alcune istituzioni finanziarie internazionali (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, ecc.) e regionali (Unione Europea, Unione Africana, Mercosur) rispetto all’armonizzazione e all’uniformazione del diritto a livello globale.

Il terzo modulo prende in esame l’impatto della globalizzazione sulle tradizioni giuridiche non occidentali. Sono esaminate le dinamiche di interazione e conflitto tra diversi tipi di diritto nei paesi non occidentali, con particolare riferimento alla Cina contemporanea.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Valutazione della tesina preparata da parte dello studente

Oggetto:

Programma

Modulo 1/Module 1
Introduzione agli studi sulla globalizzazione
Docenti/Teaching staff Francesco Tuccari

Modulo 2/Module 2
Uniformazione e armonizzazione del diritto globale? La cd. ‘law racing’: global law vs. local law
Docenti/Teaching staff Barbara Pasa

Modulo 3/Module 3
Le tradizioni giuridiche non occidentali nel contesto globale
Docenti/Teaching staff Simona Novaretti

 

-          Introduzione agli studi sulla globalizzazione.

-          Giustizia, tradizioni culturali e tradizioni religiose.

-          Tradizioni giuridiche e grandi sistemi giuridici contemporanei.

-          La comparazione, metodi e scienza.

-          I modelli economici di funzionamento dei mercati e le riforme giuridiche su scala globale.

-          Le resistenze delle istituzioni ‘locali’ alle riforme ispirate da modelli globali.

-          Approfondimento: l’integrazione europea, il diritto privato europeo e l’armonizzazione (o uniformazione) dei diritti degli Stati Membri UE.

-          Diritto e globalizzazione nella tradizione giuridica cinese.

-          Fondamenti del diritto cinese tradizionale.

-          La modernizzazione del diritto in Cina e l’interazione di modelli giuridici in prospettiva diacronica e sincronica.

-          Approfondimento: la tutela dei diritti fondamentali e rapporto con i modelli occidentali; le riforme del sistema giudiziario e del diritto      sostanziale/processuale attuate nell’imminenza dell’ingresso della Cina nel WTO; il ruolo svolto dall’avvocatura nella difesa dell’interesse pubblico; l’evoluzione del diritto della proprietà intellettuale, dai Trattati Ineguali agli ultimi emendamenti alla Legge Marchi (2013) e alla “Bozza di emendamento alla Legge sul Diritto d’autore” (2014).

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Sulla globalizzazione:
J. OSTERHAMMEL/N. P. PETERSSON, Storia della globalizzazione, il Mulino, Bologna 2005; Z.. BAUMAN, Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Laterza, Roma-Bari 2012; U. BECK, Che cos’è la globalizzazione, Carocci, Roma 2009; S. Cassese, Chi governa il mondo, il Mulino, Bologna 2013; B.R. BARBER, Guerra santa contro McMondo, Pratiche Editrice, Milano 1998; S.P. HUNTINGTON, Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Garzanti, Milano 2006; S. LATOUCHE, L’occidentalizzazione del mondo, Bollati Boringhieri, Torino 2002.

Sulle tradizioni giuridiche in prospettiva comparata:
MENSKI, W.F., Comparative Law in a Global Context: The Legal Systems of Asia and Africa, Cambridge University Press, Cambridge,
2006; P. GLENN, Tradizioni giuridiche nel mondo. La sostenibilità della differenza, Il Mulino Bologna, 2011; G. AJANI & B. PASA, Diritto
comparato
. Casi e materiali, Giappichelli, Torino, 2013

Sui trapianti giuridici, oltre al testo di Alan Watson: AJANI G. "Legal Change and Economic Performance," Global Jurist Advances: Vol. 1: Iss. 1, Article 4. (2001) disponibile all’indirizzo http://www.bepress.com/gj/advances/vol1/iss1/art4; BENACCHIO, G., Diritto privato dell’ Unione europea. Fonti, modelli, regole, V ed., Cedam, Padova, 2010; BUSSANI, M., Il diritto dell'occidente. Geopolitica delle regole globali. Einaudi, Torino, 2010;
CASSESE, S., Il diritto globale – Giustizia e democrazia oltre lo Stato, Torino, Einaudi, 2009 (pp. 3-167);
GRAZIADEI M., Comparative law as the study of transplants and receptions, in Reiman & Zimmermann, The Oxford Handbook of Comparative Law,
Oxford, 2006; GRAZIADEI M., Legal Transplants and the Frontiers of legal knowledge: Theoretical Inquiries in Law. Volume 10, Issue 2, pp. 723–743; PASA B., L’azione delle istituzioni finanziarie internazionali nell’offerta di modelli giuridici agli ordinamenti post – socialisti, in Studi di diritto internazionale dell’economia, (a cura di ) G. Porro, Torino, 1999, pp. 115 – 148 e pp. 332 – 348 (l’articolo è reperibile anche nel Cardozo Electronic Law Bulletin  all’indirizzo http://www.jus.unitn.it/cardozo/home.html, maggio 2002); TORSELLO M. & FRIGNANI A., Il contratto internazionale. Diritto comparato e prassi commerciale, Padova, 2 ed., 2010;

Sul diritto cinese: Chen, Jianfu: Chinese Law: Context and Transformation, Leiden, Martinus Nijnhoff Publishers, 2008; GRILLO, R. et
al.(eds.), Legal Practice and Cultural Diversity, Ashgate, Farnham, 2009; Jiang, Qingyun, Court Delay and Law Enforcement in China. Civil Process and Economic Perspective, Wiesbaden, Deutscher Universitats  Verlag/GWV Fachverlage BmbH, 2006, pp. 34 – 47, 196 – 226; LIU, L.
H., Legislating the Universal: the Circulation of International Law in the Nineteenth Century, in LIU, L. H. (ed.), Tokens of Exchange. The Problem of Translation in Global Circulations, Duke University Press, 1999, pp. 127 – 164; Minzner, C., China’s Turn Against Law, 59 American Journal of Comparative Law 935 (2011), pp. 935 – 984; NELKEN, D.-FEEST, J. (eds.), Adapting Legal Cultures, Hart, Oxford, 2001; Novaretti S., Le ragioni del
pubblico. Le “azioni nel pubblico interesse” in Cina
, Napoli, ESI, 2011; Ruskola, T., Legal Orientalism, 101 Michigan Law Review 179 (2002), pp. 179 – 234; Wing - Hung Lo, C., Socialist Legal Theory in Deng Xiao Ping’s China, 11 Col. J. of Asian Law (1997) pp. 469-486; Yang, Deli, The Development of Intellectual Property in China, World Patent Information 25 (2003), pp. 131 – 142.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/11/2015 11:17
Location: https://ssst.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!