Vai al contenuto principale
Oggetto:

Academic Writing ( II SEM)

Oggetto:

Academic Writing

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
INT1769
Docente
Alessandra Molino (Referente)
Corso di studio
Corso SSST
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
3 (18 ore)
SSD attività didattica
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Elaborato e orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento di Academic Writing è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

• Promuovere una lettura critica e consapevole di articoli e trattati scientifici, presupposto indispensabile per lo sviluppo delle abilità di scrittura
• Favorire il riconoscimento delle caratteristiche linguistiche e stilistiche della scrittura accademica in inglese in diversi ambiti disciplinari
• Guidare all’uso di tali norme nella produzione scritta di studenti e studentesse
• Sviluppare abilità di stesura di diverse tipologie testuali (definizione estesa, riassunto, testo argomentativo con sviluppo problema-soluzione, saggio scientifico)
• Fornire conoscenze di diversi stili di citazione (ad es. APA, Chicago, IEEE) e competenze per il corretto inserimento di riferimenti bibliografici nella propria produzione scritta

La modalità di insegnamento comprendono lezioni frontali, esercitazioni in aula, discussioni in gruppo e attività a casa. Inoltre, è prevista la creazione di un portfolio di testi che gli studenti e le studentesse redigeranno di settimana in settimana e che verranno commentati in classe con attività finalizzate alla presa di coscienza delle proprie abilità di scrittura.

 

The Academic Writing course aims to achieve the following objectives:
• To promote critical and conscious reading of scientific articles, a prerequisite for the development of writing skills
• To encourage recognition of the linguistic and stylistic features of English academic writing in different disciplines
• To guide students in the use of academic writing norms in their written production
• To develop skills to produce different text typologies (extended definition, summary, problem-solution texts, scientific essay)
• To promote awareness of different citation styles (e.g., APA, Chicago, IEEE) and to develop skills for the correct inclusion of bibliographic references in the students’ written production

Teaching methods include lectures, classroom activities, group discussions and homework. In addition, students will produce a portfolio of weekly writing, which will be reviewed in class to raise awareness of their personal writing skills.

Oggetto:

Programma

Le convenzioni linguistiche e stilistiche della comunicazione scientifica scritta – Il capoverso – Scrivere dal generale al particolare e viceversa – Lo schema testuale ‘problema-soluzione’ – Commentare i dati – Il riassunto – L'articolo di ricerca – Le citazioni e la bibliografia – Aspetti etici della comunicazione scientifica: il plagio e il politicamente corretto.

Linguistic and stylistic conventions of written scientific communication – Paragraph writing – General-specific and specific-general texts – Problem-solution texts – Data commentary –Writing summaries – The research paper – Citations and references – Ethical aspects of communication: plagiarism and political correctness.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti e studentesse dovranno produrre un elaborato basato su una breve ricerca svolta all'interno del proprio ambito disciplinare che rispecchi le convenzioni della scrittura accademica in inglese secondo le linee guida fornite durante il corso. Il portfolio di testi redatti durante l’insegnamento, sebbene non valutato, costituisce un prerequisito per accedere all’esame.

Students are required to produce a text based on the results of a small-scale study in their field of specialisation, following the conventions of English academic writing and the guidelines provided during the course. The writing portfolio does not form part of the final assessment but is a prerequisite for the exam.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Swales, John M. & Feak, Christine. 2012. Academic Writing for Graduate Students [3rd ed.]. Ann Arbor (MI): University of Michigan Press. [Capitoli selezionati]

 

Swales, John M. & Feak, Christine. 2012. Academic Writing for Graduate Students [3rd ed.]. Ann Arbor (MI): University of Michigan Press. [Capitoli selezionati]



Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    23/01/2025 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    21/02/2025 alle ore 23:59
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 14:24
    Location: https://ssst.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!