16 e 17/4 RebLaw - Un uso alternativo del diritto: la legge come strumento per la giustizia sociale
16 e 17 aprile 2019
RebLaw - Un uso alternativo del diritto: la legge come strumento per la giustizia sociale
dove:
Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino - Lungo Dora Siena 100/A
Fondazione Einaudi di Torino - Palazzo d’Azeglio, Via Principe Amedeo 34
Evento organizzato da RebLaw in collaborazione con l'Associazione degli Studenti della Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi, ELSA Torino (European Law Students' Association) e MSOI.
Creare un luogo in cui gli studenti possano confrontarsi tra loro, con professionisti e con docenti a proposito del ruolo della persona del giurista nella comunità, sia fornendo spunti critici dal punto di vista della teoria generale del diritto, sia esaminando casi reali in cui gli operatori del diritto possano avere un ruolo in importanti battaglie per la giustizia sociale, in qualunque ambito sia essa declinata.
È questo l'obietto della conferenza RebLaw (Rebellious Lawyering), progetto che si ispira alle conferenze RebLaw (dal titolo del saggio “Rebellious Lawyering: One Chicano’s Vision of Progressive Law Practice” del Prof. Gerald P. López) che da molti anni vengono organizzate dagli studenti delle facoltà di Legge nel mondo anglosassone; in particolare, la conferenza dell’Università di Yale è giunta alla sua venticinquesima edizione e coinvolge ogni anno migliaia di partecipanti.
Al tempo stesso, la conferenza vuole valorizzare alcune esperienze italiane ed europee di visione non formalistica del diritto e non convenzionale della formazione del giurista, a partire dal movimento del cd. “uso alternativo del diritto”.
Programma completo nel file in allegato e su medium.com/
Dato il limitato numero di posti per partecipare ai seminari è richiesta la registrazione sul sito del convegno.